Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.

Barbaresco

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Cà Grossa

Conoscendo sempre meglio le nostre terre anno dopo anno, analizziamo ogni vendemmia il cru Cà Grossa e raccogliamo le uve più pregiate da viti selezionate per farle diventare il nostro Barbaresco Cà Grossa.

Il prescelto

Vitigno
Nebbiolo 100%
Vigneto

Comune: Barbaresco – Frazione Tre Stelle
Proprietà: altitudine 250 m s.l.m., esposizione Sud/Est, sesto d’impianto 2,50×0,90m, densità 4400 ceppi/Ha, allevamento a Guyot a controspalliera
Età: 25 anni
Ettari: 0.5 Ha
Resa: 70 q/Ha

Epoca di raccolta
Prima decade di Ottobre
Produzione
2.500 bottiglie
Vinificazione

Selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia, fermentazione alcolica seguita da macerazione per circa 20 giorni in contenitori di acciaio inox, fermentazione malolattica a seguire.

Affinamento

Affinamento in tonneaux di rovere da 700lt per circa 20 mesi. Imbottigliamento in Estate.

Caratteristiche organolettiche

La tipicità del Barbaresco Cà Grossa si esprime nell’eleganza e nella finezza di naso e palato. Espressione di un terreno marnoso con un 15% di sabbia finissima, ha un colore rosso rubino con tenui sfumature granate. Molto fine al naso, equilibrato e complesso, con sensazioni olfattive di frutta rossa matura, spezie e viola. Tannino avvolgente, ottima lunghezza al palato.